William ha spiegato come si organizza (illegalmente) una truffa usando una società sportiva. Il fenomeno è diffuso, come conferma questo articolo del Corriere.it, e fa gola alla criminalità organizzata.
A Obama è riuscito un altro colpo davvero importante: l'approvazione di una serie di regole per impedire il ripetersi dei disastri finanziari iniziati nel 2008 come riporta Il Sole 24 Ore. La riforma pone limiti alle operazioni che si sono rivelate pericolose negli ultimi anni. Non si potranno prestare facilmente soldi a chi non è in grado di restituirli e le banche dovranno limitare le operazioni speculative che, se vanno male, fanno fuggire i clienti e costringono banca centrale e governo a intervenire.
Una vittoria storica e una sconfitta per chi sostiene la necessità di liberalizzare e deregolamentare il settore finanziario, nel solco dei provvedimenti presi due mesi fa in Germania (si veda qui).
Vittoria che coincide con la condanna di Goldman Sachs al pagamento di oltre 500 milioni di dollari di multa per aver ingannato la clientela.