15 luglio 2010

Auto blu: il costo dell'inganno


Roberto Cota, presidente della Regione Piemonte, appena eletto ha annunciato di aver rinunciato all'auto blu. Un modo per ridurre i costi della politica, secondo Cota.

Ma forse non è tutto oro quel che luccica. Come suggerisce questo articolo, su un periodico locale legato al centro-destra, la giunta piemontese ha deciso di sostituire le 13 Alfa Romeo di cui dispone con altrettante Lancia Delta. Che costeranno meno, 400 euro al mese circa, quasi 5000 euro l'anno. Benzina, autisti e manutenzione esclusi. Neppure un'auto in meno. 13 erano e 13 sono.

Senonchè Cota ha deciso di vendere la Lancia Thesis in precedenza acquistata dalla presidente Bresso per 46.000 euro. Rivenduta dopo pochi mesi, la Regione ha incassato la metà di quanto ha speso, riportando una perdita di circa 23.000 euro.

Se Cota si fosse tenuto la Thesis nuova avrebbe potuto sostituire le 13 Alfa con 12 Delta. Una in meno, risparmiando in 5 anni almeno 24.000 euro d'affitto.

Insomma, 23000 euro persi per nulla, non compensati da alcun risparmio. E tutto questo perché la giunta preferisce far vedere che si circola con auto meno lussuose. Insomma lo spreco resta, ma è nascosto.