Due mesi fa l'incertezza uscita dalle urne aveva portato a un rialzo, costoso per le casse pubbliche, dello spread. Ne avevo scritto qui.
La rielezione di Napolitano con la (quasi) certezza di un governo senza il Movimento 5 Stelle sta producendo l'effetto opposto: borse in risalita (quasi 4% tra venerdì e oggi) e spread che in questo momento si attesta a 283, come prima delle elezioni.
Ai mercati non interessano le sparate di Grillo, le promesse di ricette miracolose. Interessa qualcosa di concreto e subito: meglio un Napolitano oggi che un governo di giovani di dubbia qualità domani.