Una coreografia e una scritta strane. Invece del solito inneggiare alla squadra, si vedeva un arcobaleno e sullo sfondo una bandiera bianconera.
Sopra la scritta un pò misteriosa "sei anche tu parte dell'arcobaleno".
Il calcio c'entrava davvero poco. Insieme alla bandierina, i tifosi hanno trovato un avviso che diceva più o meno: potresti entrare a far parte di uno spot della Telecom, che in questi giorni sta mandando in onda in tv pubblicità che mostrano un arcobaleno formato da persone che cantano e ballano.
Insomma il tifoso non solo paga il biglietto, ma si trova pure a lavorare, volente o meno, per conto della società che cede i diritti d'immagine a Telecom perché ne faccia uno spot televisivo.
Si potrebbe obiettare che non c'è niente di strano: in fin dei conti le immagini dei tifosi rientrano tra quelle trasmesse e comprate dalle tv che finanziano il calcio. Ma non era forse mai successo che i tifosi creassero una coreografia capace di diventare uno spot televisivo. E' lecito? E' moralmente accettabile?
Speriamo almeno che i soldi incassati siano molti e servano a rafforzare la squadra...