28 febbraio 2014

L'economista e i politici

Martedì sera come sempre è andato in onda Ballarò, che ha ospitato, tra gli altri, il neo ministro Giuliano Poletti, con un passato nel mondo cooperativo, e Laura Ravetto, politica di Forza Italia.

A un certo punto (esattamente dopo 1 ora e 27 minuti di questo video) Poletti incomincia a sostenere che l'economia si può rilanciare con un aumento dei consumi finanziato da un taglio delle imposte. Laura Ravetto di Forza Italia raggiante approva, spiegando che si tratta del programma di Forza Italia.

Lo stesso concetto era stato espresso da Peter Gomez: meno imposte quindi più soldi nelle tasche degli italiani e più consumi.

Tutti convinti? E' davvero la soluzione?

No, Giacomo Vaciago, il solo tra i presenti a capire davvero qualcosa di economia, spiega come stanno le cose: sarebbe bello, dice Vaciago, se gli italiani spendessero i soldi che gli mettiamo in tasca. In realtà nella situazione attuale del paese, corrono a metterli sotto il materasso.

Dunque se mettiamo più soldi nelle tasche degli italiani non è detto che corrano a spenderli.

Ora, capite in che situazione si trova l'Italia? Due esponenti dei due maggiori partiti e un famoso giornalista ignorano l'abc dell'economia e anzi Gomez contesta Vaciago... Poi ci stupiamo che il Parlamento non sappia risolvere i problemi economici del paese...