01 ottobre 2013

IVA al 22%

Da domani, grazie alla crisi per questioni personali, l'IVA massima salità al 22%.

Di quanto aumenteranno i prezzi? Per i beni coinvolti, saliranno dello 0,83% (circa). Un bene che costa 100 euro + iva, passerà da 121 a 122 euro.

1 euro su 121 di aumento cioè lo 0,83%.

Una famiglia che, supponiamo, spende 2000 euro al mese si troverà a spendere 16 euro in più, ovvero circa 200 euro l'anno.

Contrari naturalmente un pò tutti, a cominciare dalla grande distruzione, che probabilmente pagherà, almeno in parte, l'aumento dell'IVA. Coop, Esselunga e IKEA hanno annunciato (vedi qui) che nei loro negozi l'IVA non aumenterà. Perché?

Pensate a IKEA, una delle aziende che oggi protesta: sulla copertina del catalogo di quest'anno c'è un lampadario a 14,99 € e una poltrona a 199 €.

Si usa un meccanismo psicologico: 199 euro invece di 200 dà a qualcuno la sensazione di un prezzo inferiore e invoglia a acquistare. L'aumento dell'IVA rovina questa tecnica di vendita. I 199 euro diventano, con l'iva al 22%, 200,64 €.

Se vuole che il prezzo resti allettante, IKEA deve lasciare il prezzo a 199 € e rassegnarsi a pagare la maggiore IVA, senza scaricarla sul consumatore.