07 dicembre 2012

Bersani e Renzi


Domenica scorsa quasi 3 milioni di elettori del centrosinistra hanno scelto Pierluigi Bersani come candidato del centrosinistra alle future elezioni politiche, che si terranno all'inizio del 2013.

Tito Boeri su lavoce.info ha pubblicato un interessante grafico che testimonia come Bersani sia stato votato soprattutto nelle province dove il reddito pro capite è inferiore, mentre Renzi è stato votato nelle regioni con un reddito procapite più alto.

La ragione second Boeri è che Bersani si è presentato come un possibile presidente del consiglio che non taglierà la spesa pubblica e le imposte.

Chi ha un reddito più basso teme che i tagli della spesa significhino meno servizi e quindi maggiore necessità di spesa da parte dei cittadini, e che siano i ricchi a beneficiare dei tagli di imposte.