04 agosto 2013

Risarcimento Caraibico

In  tempo di crisi delle finanze pubbliche spagnole, alcuni Paesi caraibici tentano di mettere ancora più in difficoltà le casse vuote del governo presieduto da Mariano Rajoy.

L'idea è questa: le civiltà pre-colombiane erano ricche e prospere, inferiori all'Europa solo nella tecnologia militare, e dunque sono l'invasione, la colonizzazione, i genocidi  e la schiavitù arrivate dall'Europa i motivi del sotto-sviluppo e della povertà delle terre caraibiche.

Pertanto la richiesta di un forte risarcimento nel 2013 da parte degli Stati colonizzatori da investire nello sviluppo dei Paesi caraibici.

In parte è sicuramente vero, in parte è un metodo politico per scaricare colpe attuali ad avvenimenti di secoli addietro e battere cassa.

Dubito fortemente però che riescano ad ottenere neanche un centesimo, almeno dalla Spagna.

Diciamolo ad Enrico Letta, gli spagnoli stettero anche in Italia, ed il semi-feudalesimo del Regno borbonico fu' in fondo ereditato da loro...Proviamoci anche noi chissà....

Sono ironico ovviamente