Le nefandezze delle banche non hanno veramente mai fine.
Non vi fidate mai delle banche!! Soprattutto quando vi contattano loro per prendere l'iniziativa.
Volete un prestito? Bene, FORSE te lo diamo, intanto vogliamo le garanzie personali di mezza famiglia, anche se la società a cui dovremmo darlo è solidissima!
Voi vi chiederete: "Ma se costituisco una società di capitali perché dovrei garantire personalmente? Allora tanto vale che rischi personalmente!"
Bene, vuoi 35.000 €? Allora, visto che ha firmato in garanzia tutto il quartiere, te li diamo, PERO'.....
Però, ad esempio, visto che hai 30.000 € di fido con 15.000 € ci chiudiamo il fido.... Ma.... ma... allora me ne date 15.000!!! Perché gli altri ve li riprendete!
Prendere o lasciare! Anzi, visto che ci siamo, tagliamo del 10% il conto (castelletto) anticipi che è meglio!
Però ad esempio (in alternativa), compri 10.000 Euro di azioni della banca con i 35.000 € che ti diamo e ce li lasci in pegno a garanzia del prestito. Ma se la banca sta per fallire e magari tra un anno le azioni varranno la metà?!?
Beh - si sa... - investire in azioni è incerto e insicuro, comunque firmi qua, dove si afferma che lei è un esperto trader, così ci salvaguardiamo da eventuali rivalse.
Però ad esempio (in alternativa), compri queste obbligazioni, o questa assicurazione vita (su cui la nostra filiale prende delle provvigioni per ogni contratto nuovo), e sicuramente il percorso della pratica sarà facilitato.
Tra le altre nefandezze segnalo la CIV, la commissione di istruttoria veloce, per gli sconfinamenti.
Ricordate la vecchia commissione di massimo scoperto? Quella commissione percentuale che veniva applicata se andavate fuori fido e poi abolita nel 2011?
Bene, dopo le solite pressioni lobbistiche dell'ABI è stata di fatto reintrodotta come CIV, di cui stanno facendo le spese soprattutto le imprese?
Non ci credete? Io, che vedo gli estratti conto di quasi tutte le banche, ho visto CIV di 80 Euro per ogni singolo sconfinamento. In pratica se in un trimestre faccio dentro e fuori dal fido, indipendentemente dall'entità del fido, 10 volte, mi vedrò addebitare 800 Euro di CIV più gli interessi passivi sul fido, più i consueti oneri bancari.
Vi consiglio di fare i calcoli a fine anno, perché le banche più di tanto non possono addebitare (ed hanno in genere dei programmi automatici di controllo) in esiste un limite usurario sui fidi (attualmente attorno al 25%)
Ovviamente non mi soffermo sull'erogazione di prestiti e mutui, su cui molto si è già scritto