Qualche giorno fa Doc3, rubrica di Rai 3, ha mandato in onda un ottimo documentario su Slow Food (vedi qui) e il suo fondatore, Carlin Petrini.
E' una storia di amicizia e di un geniale personaggio, Carlin Petrini, che ha dedicato la sua vita e il suo lavoro alla valorizzazione del cibo, del lavoro contadino, delle tradizioni agricole di tutto il mondo.
E ha pure offerto qualche lezione economica. Dopo 37 minuti troverete la testimonianza di un piccolo allevatore che spiega: un tempo quelli come noi, che vendono un capo di bestiame ogni tanto, dovevano piegarsi alle condizioni economiche dell'acquirente. Ora con Slow Food ci siamo messi insieme e ci pagano di più perché tutti insieme vendiamo i nostri bovini.
Bella lezione, specie per chi loda la piccola impresa e esalta l'individualismo: mettersi insieme e superare l'individualismo conviene. Ce lo insegna Carlin Petrini, che ha fondato l'associazione per la promozione dell'agricoltura più famosa al mondo: Slow Food.