Ve la ricordate la bufala dei 60 miliardi di ruberie? Qualcuno, anni fa, ha preso per buona una stima sulla corruzione e l'ha trasformata un dato vero. Per fortuna altri sono andati a controllare le fonti scoprendo la verità: non c'è nessuno studio serio a supporto dei 60 miliardi di presunta corruzione.
Sappiamo che le bufale son dure a morire. E infatti Di Battista ne fa il punto centrale del programma di governo del Movimento 5 Stelle dichiarando su Repubblica:
Come finanziare tutto questo tenendo conto del debito pubblico?
"Con una seria lotta alla corruzione, che secondo le stime della Corte
dei conti costa allo Stato 60 miliardi di euro l'anno. Variando i
termini di prescrizione, che interrompono migliaia di processi. Ai
politici corrotti va impedito di ricandidarsi. Tutto questo porta denaro
nelle casse dello Stato: la corruzione triplica i costi delle opere
pubbliche".